
11 Dicembre 2022Eventi
L’81/08: RICOSTRUIAMO IL PUZZLE
Armonia, in collaborazione con Apindustria Servizi, ha proposto il 21 Ottobre 22 a San Donà di Piave (VE) un incontro di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro.
La sicurezza è fatta di persone ed è fatta per le persone. Tutti insieme abbiamo la necessità di stare in un processo di collaborazione stretti l’uno all’altro con obiettivi e valori condivisi. Questi non sono...

28 Novembre 2022Eventi
CHANGE LAB: il benessere dell’organizzazione.
Una dimensione non convenzionale per le aziende e le Organizzazioni, ma altrettanto necessaria per chi vuole raggiungere degli obbiettivi in modo omogeneo e condiviso.
Per deformazione professionale noi siamo quelli che vanno a caccia delle non conformità, nel campo della sicurezza. E quando la non conformità si traduce in un infortunio, il nostro lavoro è trovare la causa...

2 Novembre 2022Approfondimenti
GESTIONE ANTINCENDIO IN AZIENDA: NUOVI DECRETI DA CONSIDERARE
DM 1 settembre 2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio” entrato in vigore il 25 Settembre 2022 (articolo 4 entra in vigore 25/09/23)
DM 2 settembre 2021 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di...

22 Settembre 2022Eventi
PERCORSO DHARMA
La motivazione personale nel perseguire la salute, il benessere e la sicurezza vanno trovate dentro di noi
È un percorso formativo teorico-pratico di crescita personale applicato a salute e sicurezza sul lavoro. Davanti a delle situazioni di stress, le persone riducono il proprio potenziale di almeno il 30%. Reagiscono di frequente chiudendosi, portando avanti rapporti...

12 Settembre 2022Approfondimenti
SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI
Queste certificati certificano le aziende, aiutano ad prevenire e diminuire i rischi sull’lavoro come: infortuni e malattie personali.
Inoltre aiuta l’ambiente cercando di ridurre gli impatti ambientali.

19 Agosto 2022Approfondimenti
LAVORO NOTTURNO: NORMATIVA E DEFINIZIONI
Rischi salute e sicurezza nel lavoro notturno e sorveglianza sanitaria
Si definisce lavoratore notturno colui il quale svolga almeno tre ore del suo tempo di lavoro giornaliero durante il periodo notturno per almeno ottanta giorni lavorativi all’anno (Nota INL n. 1050/2020). Sono circa 3 milioni i lavoratori italiani che svolgono lavoro notturno. Il lavoro notturno è un...